A Lisbona c’è un luogo in cui tutti guardano la cosa sbagliata. E la cosa sbagliata è bella: è la Casa dos Bicos, un palazzo storico metà antico metà moderno ispirato al Palazzo dei Diamanti di Ferrara. Ed è anche interessante: lì ha sede la Fondazione José Saramago, l’unico premio Nobel per la Letteratura cheContinua a leggere “José Saramago: i suoi 100 anni, la terra e le stelle.”
Archivi della categoria: Parole
Dieci anni senza Antonio Tabucchi
Come vanno le cose. E cosa le guida. Un niente. A volte può cominciare con un niente, una frase perduta in questo vasto mondo pieno di frasi e di oggetti e di volti, in una grande città come questa, con le sue piazze, e la metropolitana, e la gente che cammina frettolosa uscendo dagli impieghi,Continua a leggere “Dieci anni senza Antonio Tabucchi”
Tutto tanto
La realtà è che è stato – o è – tutto tanto per tutti. Troppo. L’arrivo dei primi cristalli di neve, poi la valanga, e il rumore della valanga, e poi chi è rimasto sotto alla valanga, chi ai margini – ma ognuno di noi ha un amico o un’amica di un’amica che ha persoContinua a leggere “Tutto tanto”
Cinque maggio, dia mundial da língua portuguesa
Uno dei motivi per cui ventitré anni fa ho scelto di fare la richiesta dell’Erasmus a Lisbona è stata la lingua: no, non conoscevo assolutamente il portoghese, ma fra le prove da sostenere per ottenere la borsa c’era anche il colloquio in lingua e, non essendoci un professore di portoghese all’università di Economia di Torino,Continua a leggere “Cinque maggio, dia mundial da língua portuguesa”