I weekend LuzBoa 2023: tante novità!

I prossimi mesi porteranno nuovi weekend LuzBoa e una grande novità: tutti i weekend (e anche molte altre cose che abbiamo in mente!) saranno organizzati insieme a Volver, un tour operator tutto al femminile con una grande esperienza di viaggi in Europa e nel mondo 😍. Ecco qua la nostra offerta: 1° WEEKEND LUZBOA PRIMAVERAContinua a leggere “I weekend LuzBoa 2023: tante novità!”

Dieci anni senza Antonio Tabucchi

Come vanno le cose. E cosa le guida. Un niente. A volte può cominciare con un niente, una frase perduta in questo vasto mondo pieno di frasi e di oggetti e di volti, in una grande città come questa, con le sue piazze, e la metropolitana, e la gente che cammina frettolosa uscendo dagli impieghi,Continua a leggere “Dieci anni senza Antonio Tabucchi”

Tutto questo è Fado

Quando abitavo a Lisbona, nel 1998, il fado era qualcosa che andavano a sentire i turisti, legato al passato, qualcosa insomma per cui io, ventiduenne appena arrivata in Portogallo, non provavo alcun interesse. Andai ad ascoltarlo una sera con i miei genitori quando vennero a trovarmi ma mi sembrò normale, niente di speciale, un po’Continua a leggere “Tutto questo è Fado”

Un giorno e una notte a Lisbona: cosa vedere

In questa estate 2021 in cui alcuni di noi hanno ricominciato a viaggiare, molti amici e conoscenti mi hanno scritto per chiedermi informazioni su cosa vedere e cosa fare a Lisbona. Quasi tutti sono passati da Lisbona solo per poi andare a fare un giro del Portogallo o per andare al mare in Algarve, quindiContinua a leggere “Un giorno e una notte a Lisbona: cosa vedere”

LuzBoaUpNDown: i nostri weekend a Lisbona

Per il viaggiatore che vi giunge dal mare, Lisbona sorge come una bella visione da sogno, stagliata contro un cielo azzurro splendente che il sole allieta con il suo oro. E le cupole, i monumenti, i vecchi castelli si stagliano sopra il turbinio di case, come araldi lontani di questo luogo delizioso, di questa regione fortunata. I weekend di LuzBoaUpNDownContinua a leggere “LuzBoaUpNDown: i nostri weekend a Lisbona”

Caparica, il tramonto dei gabbiani

L’anno a Lisbona è stato l’anno più bello della mia vita. E lo dico oggi, a quarantaquattro anni, dopo essermi sposata, dopo aver avuto due figlie. Ho avuto momenti bellissimi, forse più belli, prima e dopo, ma i dodici mesi consecutivi più belli della mia vita sono stati quelli: settembre 1998 – settembre 1999. IlContinua a leggere “Caparica, il tramonto dei gabbiani”

Lisbona, casa

La prima notte a Lisbona, con Simone, il mio amico di Torino che aveva vinto la borsa Erasmus come me, andammo a dormire nella stanza in affitto nell’appartamento di una signora portoghese molto anziana. Restammo lì qualche giorno, giusto il tempo di cercare una sistemazione un po’ più stabile. Fu Simone a trovare casa perContinua a leggere “Lisbona, casa”

Il terremoto di Lisbona

Nel post precedente ho scritto che la storia del Portogallo è una continua storia di ricostruzioni e rinascite, e questo è evidente a chiunque arrivi in praça do Comercio e cominci ad ascoltare o a leggere una guida: la Baixa viene definita pombalina: perché? Perché quella zona fu fatta ricostruire dal Marques de Pombal dopoContinua a leggere “Il terremoto di Lisbona”

Il Portogallo in questi anni: l’economia

La prima volta tornai pochi mesi dopo: era dicembre 1999 e andai a trovare il mio fidanzato americano che era rimasto lì, e con il quale avevo passato uno splendido weekend a Parigi a ottobre. Trovai una città quasi uguale a quella che avevo lasciato. La differenza era che erano andati via tutti i mieiContinua a leggere “Il Portogallo in questi anni: l’economia”

Lisbona nel 1998

Quando lessi l’elenco degli studenti accettati a Lisbona, quando capii che sarei davvero partita per un anno, decisi di andare a visitare quella città di cui non sapevo assolutamente nulla. Partii con la mia mamma, era aprile del 1998, il mio Erasmus sarebbe iniziato a settembre. Né io né lei eravamo mai state in Portogallo.Continua a leggere “Lisbona nel 1998”